Il Blog de L’Anima Fa Arte è suddiviso in diversi Progetti di ricerca. In questa pagina puoi trovare la descrizione di ciò su cui stiamo lavorando. Ogni categoria è in costante aggiornamento.
Ti auguro una buona ricerca!
45 secondi
“45 secondi” è la rubrica dove L’Anima Fa Arte risponde alle tue domande di psicologia: come superare un trauma? Perché dimentichiamo i sogni? Perché abbiamo paura di noi stessi? Perché pensiamo sempre alla morte? A queste e a molte altre domande risponderemo in questa rubrica.
Archetipi e Psicologia
Archetipi e Psicologia. La psicologia è archetipica, ovvero riguarda il nostro passato, la nostra storia, le nostre evidenze storiche e i nostri miti. In questa categoria raccontiamo miti, archetipi e pensatori che orbitano introno a questo modo di vedere il mondo.
Arte e Psicologia
Arte e Psicologia. Secondo molti psicoanalisti la psicologia è una forma d’arte: l’arte della relazione. In questa categoria guarderemo il mondo dell’arte e degli artisti “visivi” dal punto di vista di Psiche e dell’anima.
Biografie e Storie
Biografie e Storie. Descrivo questa categoria con due titoli di James Hillman: “Il codice dell’anima”, dove le vite delle persone sono lette da un punto di vista psicologico; e “Storie che curano”, dove ogni storia è lo specchio dell’Anima.
Confessioni di uno Psicoterapeuta
La psicoterapia è un arte. In questa categoria parliamo di questa bellissima quanto complessa e peculiare arte. Cosa accade nella stanza di uno psicoterapeuta? Ecco l’inconfessabile!
Cinema e Psicologia
Cinema e Psicologia. Il cinema è sempre andato a braccetto con la psicologia. I film sono storie e rappresentazioni della Psiche, di come si manifesta attraverso il grande schermo. Ogni film è una messa in scena delle dinamiche psicologiche.
Convivo ergo sum
Partecipo dunque sono. In questa rubrica seguiamo la proposta di James Hillman: ci affacciamo dalla finestra dello studio analitico e osserviamo il mondo con gli occhi di Psiche. In fondo l’inconscio è lì dove non stiamo guardando [Hillman], quindi giriamoci verso il mondo e guardiamo le immagini infere della Psiche.
Eros e Psicologia
Eros e Psicologia. L’eros è relazione e in questa categoria focalizziamo l’attenzione sulle dinamiche amorose che riguardano il “gioco delle coppie”: amori, tradimenti, sessualità e tanto altro.
Interviste Psicologiche
Interviste Psicologiche. In questa categorie giriamo il mondo della cultura contemporanea attraverso le interviste ai più grandi pensatori del secolo: Luigi Zoja, Ginette Paris, Cristòbal Jodorowsky, Noam Chomsky, Robert Moss, Thomas Moore, Remo Bodei, Carlo Rovelli, e molti altri…
Istantanee di Parole
Istantanee di Parole è un romanzo in pillole: 4.000 battute a settimana, spazi inclusi. Da prendere al mattino della domenica, a stomaco pieno.
Leggere attentamente il foglietto illustrativo!
James Hillman
James Hillman. Lo psicologo americano è il fondatore della psicologia archetipica, e presenta un nuovo punto di vista sulla Psiche. In questa categoria si prenderanno in analisi la vita e le opere di uno dei più grandi psicoanalisti del vecchio e del nuovo secolo
Musica e Psicologia
Musica e Psicologia. La musica è una forma d’arte particolare, veicolata dall’udito e dalle emozioni. Cito Walt Withman: “La musica infine, l’unificatrice – niente di più spirituale, niente di più sensuale, una divinità, eppure completamente umana – che avanza, prevale, occupa il posto più alto; capace di dare, in certe contingenze e campi, ciò che null’altro saprebbe dare.”
Parola di maestra. Educazione e Psicologia
Parola di maestra. Lo sviluppo dei bambini è parte integrante di ogni teoria psicologica. La psicologia infatti si è sempre domandata il modo in cui le esperienze che facciamo da piccoli sono causa di ciò che siamo oggi.
Rivista di Psicologia
La rivista di psicologia L’Anima Fa Arte è nata ufficialmente nel 2012 da un’idea di Valentina Marroni e Michele Mezzanotte del 2010. All’interno troverai diversi argomenti trattati dal punto di vista psicologico, attraverso una visione in trasparenza di hillmaniana ispirazione. Inoltre in ogni numero c’è un’intervista a un grande pensatore contemporaneo. Troverai nomi come Noam Chomsky, Jean Bolen, Luigi Zoja, Ginette Paris, Cristòbal Jodorowsky, e molti altri.