Nel mio primo articolo: Psicologia dei negazionisti ho approfondito la negazione come meccanismo difensivo che alcune persone stanno mettendo in atto in questo difficile momento storico. Tuttavia, parlando e riflettendo sull’argomento, ho individuato altri due meccanismi di difesa psicologici che mettono in atto le persone…
Michele Mezzanotte
199 Articoli
Psicoterapeuta, Direttore Scientifico de L'Anima Fa Arte. Conferenziere e autore di diverse pubblicazioni.
Sneakers Lidl: perché vanno a ruba? Le Sneakers della Lidl hanno fatto impazzire tutti, sia chi le ha acquistate, sia che le ha odiate. Ormai, in questi giorni, stiamo assistendo ad una parata carnevalesca, all’inflazione di una civiltà dell’assurdo che ondeggia tra la negazione di…
Fritz Perls sosteneva che l’empatia può essere un ostacolo alle relazioni umane. Lo psicoanalista, fondatore della terapia gestaltica, arrivò ad affermare che: “Non ci può essere alcun contatto vero con l’empatia“. [Fritz Perls, L’approccio della Gestalt, p.100] Per quale motivo? Lo spiego nel mio ultimo…
Polemica, guerra e follia Nuovo Dpcm ed è subito polemica. Tuttavia, quando parliamo di polemica, dobbiamo essere oculati perché essa potrebbe essere sintomo di una guerra incombente. Infatti, secondo la mitologia, Polemos è l’appellativo di Ares, dio della guerra, dei dissidi e delle battaglie. Viviamo…
Siamo divisi e abbiamo paura La confusione dei morti, dei moribondi, del male, dei gridi, urli spaventi, dolori, affanni, timori, crudeltà, latrocini, disperazioni, lagrime, esclamazioni, povertà, miseria, fame, sete, solitudine, carceri, minacce, castighi, lazzaretti, unguenti, tagli, frenesie, febbri, fuga, spavento , oltraggi, vendette, buboni, carboni,…
Covid, negazionisti e meccanismi psicologici difensivi Il 10 ottobre è andata in scena a Roma la manifestazione dei negazionisti, dei no mask, dei no vax, in sintesi la manifestazione dei signor no. Dopo aver visto diversi video, mi sono posto alcune domande: Perché lo…