L’onda del K-pop ha coinvolto anche me. Ebbene sì! Ricordo che proprio quest’anno, passeggiando per casa, ho ascoltato una canzone che con il suo ritmo fresco e brillante mi è entrata dritta nel cervello: Dynamite dei Bts, il gruppo più famoso del panorama della k-pop…
Gerardo Iannacci
9 Articoli
Laurea magistrale Psicologia Clinica e della Salute. "Creare è vivere due volte". Albert Camus
Bhagavad Gita Compi le azioni che costituiscono il tuo sacro dovere, perché l’azione è migliore dell’inattività. Anche il semplice mantenimento del corpo sarebbe impossibile senza attività. (Il Beato, III: 8) La forza di farsi Necessità attraverso la Bhagavad Gita è il messaggio che mi sono…
Ho ricominciato, seminando. “Quanto rimane, è un destino di cui solo la conclusione è fatale. All’infuori di questa unica fatalità della morte, tutto – gioia o fortuna – è libertà, e rimane un mondo, di cui l’uomo è il solo padrone”. Così recita Albert Camus…
Sei talmente abituato a vivere da vittima che la felicità che ricevi in questo momento ti fa piangere (Alejandro Jodorowsky) Questo pomeriggio mi sono imbattuto in questa frase che subito mi è balzata all’occhio, non solo per la sua brevità, ma anche per un impatto…
Freud con le sue teorie ci obbliga a pensare; Jung invece ci permette di immaginare, di sognare, e ti sembra, addentrandoti nell’oscuro labirinto del tuo essere, di avvertire la sua presenza vigile e protettrice (Federico Fellini in Jung e la cultura del xx secolo, Aldo…
Introduzione Come introdotto nel precedente articolo si è visto che Animus ed Anima rappresentano due elementi della psiche dell’essere umano. L’Animus è la controparte psichica maschile della donna mentre l’Anima è quella femminile dell’uomo. Questi due aspetti della psiche sono stati introdotti dapprima da Jung…