L’Animus e l’Anima nelle fiabe (Prima parte) Introduzione: Il titolo di questo articolo riprende in maniera identica quello del libro pubblicato da Marie Louise Von Franz, la motivazione di mantenere lo stesso titolo è dovuta tanto alla semplicità quanto all’efficacia che questo esprime. L’analisi dell’autrice…
Gerardo Iannacci
9 Articoli
Laurea magistrale Psicologia Clinica e della Salute. "Creare è vivere due volte". Albert Camus
Gerardo Iannacci
4 min lettura
Mio caro Animus Ciò che la civiltà femminile dovrebbe ricercare è una liberazione dall’animus e non dagli uomini. Questo sarebbe la liberazione delle donne. E la vostra femminilità si curerebbe da sola (Marie Louise Von Franz) Introduzione al concetto di Animus: L’Animus viene descritto da…
Gerardo Iannacci
4 min lettura
Introduzione al concetto di Anima Accettai il caos, e la notte seguente l’anima mia mi visitò (C.G.Jung) Jung afferma che l’Anima sia la manifestazione della controparte femminile della psiche dell’uomo. Cosa vuol dire ciò? Jung, basandosi sulla sua teoria, asserisce che sia nell’uomo che nella…
Precedenti Pagina 2 di 2