Vergogna Vergognarsi è vergognoso. Ma senza vergogna non c’è crescita, senza di lei non c’è cambiamento. Se stai leggendo un articolo sulla vergogna significa che ancora senti il bisogno di chiarirti le idee su cosa sia questo sentimento tanto detestabile. Nessuno di noi si sognerebbe…
Luca Urbano Blasetti
87 Articoli
Psicologo e Psicoterapeuta; Dottore di Ricerca in Psicologia Dinamica sul tema Creatività e sue componenti dinamiche; Responsabile del Centro Emmanuel per Tossicodipendenti di Rieti presso cui cura diversi progetti regionali; autore di diverse pubblicazioni psicologiche; lavora nel suo studio.
Il primo virus della storia: il cavallo di Troia Il Covid è il cavallo di Troia della nostra era. Ogni era ne ha uno. Così nel 1985 il primo Trojan Horse comparve sulla scena mondiale e fu il Cavallo di Troia degli anni ‘80. Un…
Il ratto delle Sabine: apologia del femminile Eccoci di nuovo a parlare di “ratto”, di “stupro”, di violenza. Eccoci di nuovo a declinare queste azioni secondo i miti che vogliono suggerirci come si dispiega un processo psicologico. Si, perché la mitologia è la prima forma…
L’Isola delle rose: Elio colpisce ancora Ma che ne sapevo io che nel 1968 un tizio chiamato Giorgio Rosa, con un manipolo di folli come lui, costruì una piattaforma a largo di Rimini e la dichiarò Stato indipendente! Elio Germano colpisce di nuovo e lo…
Kore e lo stupro immaginale Mi capita spesso di dirvi che ciò che è deprecabile nel concretismo, nella psiche, sul piano immaginale è, invece, sempre auspicabile. Mi capita spesso ma secondo me non è mai abbastanza. Non è mai abbastanza chiarire che, da un punto…
Cosa è il senso di colpa? Direi che non possiamo che riconoscere la assoluta aleatorietà di questo senso. Gusto, udito, vista, olfatto, tatto e colpa? Potremmo noi porre la colpa tra le sensazioni? Da una parte ne ravvediamo la natura squisitamente psicologica mentre, dall’altra, ogni…