I tipi psicologici Junghiani Oggi è Ferragosto quindi cercherò di alleggerire un po’ i toni per passare del tempo insieme con spensieratezza. Parliamo di Tipi Psicologici Junghiani facendo un gioco e ponendoci questa domanda: Come affronta il Ferragosto un tipo psicologico junghiano? . All’inizio Jung…
Free Hugs: abbraccio me stesso o l’altro? Quando persone comuni donano abbracci a passanti di un qualsiasi luogo pubblico, ci troviamo davanti a un’iniziativa ormai molto diffusa: il Free Hugs (letteralmente ,“abbracci gratis”). Lo scopo degli “abbracci gratis” è semplicemente quello di offrire un atto…
Orfeo ed Euridice . È arrivata in redazione la storia di Raffaele. Una storia d’amore e di dolore. Con il suo assenso, ho deciso di pubblicarla in forma anonima facendone una lettura in trasparenza tipica della psicologia archetipica di James Hillman. Leggiamola insieme. [amazon_link asins=’8871863089′…
La gelosia è mancanza di amore Ognuno di noi ha avuto modo di sperimentare la gelosia, attraverso la nascita di una sorellina o di un fratellino, verso un genitore, un amico o in altre situazioni quasi come se fosse un sentimento naturale della nostra esistenza….
Il Vero Amore Il nostro ideale è l’amore perché siamo divisi. C.G. Jung, Visioni I, p.190 Secondo Jung siamo interiormente divisi, ed è per questo che siamo alla continua ricerca di Amore, dell’altra metà della nostra mela. L’Amore è il movimento psichico che unisce due…
Il fuoco è luce. A cosa serve illuminare? In realtà nessuna consapevolezza è possibile senza il fuoco dell’emozione e del dolore (M.L Von Franz) Si illuminano città, strade e sentieri oscuri, si illuminano stanze nel cuore della notte, si illuminano i cellulari che squillano, fogli…