La favola di Amore e Psiche: l’amore in terapia La favola di Amore e Psiche, nella versione scritta da Apuleio, è inserita all’interno della più ampia opera “Le metamorfosi o l’asino d’oro”. Una opera apparentemente umoristica scritta in prima persona e narrata dal protagonista Lucio,…
Nove novembre 1989: cade il muro di Berlino, finisce la guerra fredda. Trent’anni fa, il nove novembre 1989, cadeva il muro di Berlino. Neanche due anni dopo crollava l’Unione Sovietica. Fu la fine di un’epoca e potremmo ben dire la fine del ventesimo secolo. I…
Se ti potessi dire Oggi farò una lettura immaginale della nuova canzone di Vasco Rossi: Se ti potessi dire. Qualche giorno fa, l’ho ascoltata casualmente alla radio e mi sono incuriosito. Il testo mi sembrava molto psicologico, così a casa sono andato a riascoltarla. Ti…
Sexting, psicologia e Keith Haring L’erotismo è importante non per il sesso in sé, ma per il desiderio. Il sesso è solo ginnastica, il desiderio è forza del pensiero. E la forza del pensiero ha un potere immenso, può fare qualunque cosa (Pedro Almodovar) Pensiamo…
Il maltempo flagella la psicoterapia Il fatto che quando arriva Novembre siamo flagellati da allerta meteo e dal maltempo che, a sua volta, flagella, non è una novità. Eppure, io , voi e tutti come tale la viviamo. Ogni volta che smottamenti, frane, allagamenti, venti…
Introduzione Testa o cuore? Il dilemma è tanto antico quanto difficile da sciogliere. Il particolare tipo di conflitto tra testa e cuore evoca da un lato l’immagine di un cervello freddo che calcola i pro e i contro della situazione in esame e dall’altro lato…