Tutti i caratteri che sono in noi In psicologia esistono diverse descrizioni del carattere. Jung e la Von Franz, ad esempio, parlavano di tipi psicologici dividendo l’umanità in estroversi e introversi, in tipi sensazione, intuizione, pensiero e sentimento. Gurdjeff e Ouspensky descrissero invece l’enneagramma (CLICCA…
Gamification. Usare il gioco per migliorare il lavoro No, non è una nuova etichetta patologica, certamente l’ennesima parola inglesizzante che vorrebbe proporci nuove e sedicenti strategie di apprendimento e di marketing. Ma di cosa stiamo parlando esattamente usando il termine gamification? In italiano si tradurrebbe…
Dipingere con il ciclo mestruale Il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale (Marcel Proust) Nel sentire comune il ciclo mestruale è ancora una argomento tabù. Per quanto il primo ciclo sia considerato un rito…
Femminicidio come delitto dell’anima Probabilmente anzi spesso quello che pensi eviti di dirlo. E mi sembra evidente che sul femminicidio o sul suicidio ci si muova su di un terreno scivoloso. Emozioni ambivalenti che oscillano tra rabbia e dolore tra uomini delusi e donne derubate….
Il fenomeno ASMR ASMR è l’acronimo di autonomous sensory meridian response che in italiano sta per risposta autonoma del meridiano sensoriale. Il nome è stato concepito nel 2010 da Jennifer Allen sul forum SteadyHealt per indicare le sensazioni di formicolio e rilassamento provocate da particolari…
Il mago di Oz Ogni prodotto, evento o spettacolo umano può essere letto rivolgendo lo sguardo alla psicologia perché ogni cosa è prima di tutto manifestazione di psiche. Anche i film non derogano a questa regola. Non dovremmo però ingabbiarci nella ricerca della spiegazione di…