Finestre Finestre, ciò di cui abbiamo bisogno, mi disse una volta un vecchio saggio in un paese lontano, la vastità del reale è incomprensibile, per capirlo bisogna rinchiuderlo in un rettangolo, la geometria si oppone al caos, per questo gli uomini hanno inventato le finestre…
Caramelle – Attenzione! Contenuti forti Caramelle è una canzone sull’abuso sessuale e sulla pedofilia. Se non te la senti di proseguire fermati qui, non ascoltare la canzone e non leggere l’articolo. Se invece vuoi continuare, cuffie alle orecchie CLICCA QUI per ascoltare Caramelle di Pierdavide…
Pianeti Ultimo, in arte Niccolò Moriconi, è colui che ha conquistato la musica italiana, colui che è “dalla parte degli ultimi per sentirsi primo”. Pianeti è la canzone delle anime vagabonde, della nostra parte errante [etimologia pianeti] che vaga nella psiche del mondo. La melodia racconta del…
Questa è veramente la fine del mondo Nel destino di ogni uomo può esserci una fine del mondo fatta solo per lui. Si chiama disperazione. [Victor Hugo] Per immergersi meglio in questa lettura immaginale metti le cuffie alle orecchie, CLICCA QUI e ascolta la canzone di…
Un Canto di Natale di Charles Dickens Ciò che dona ad un’opera d’arte il suo carattere universale è dato dalla sensazione di essere al di là del tempo rendendola simile ad una legge di precisione scientifica. La validità del tema affrontato si riconosce su di…
Il Natale, Usener e i Social Una parola nuova è sempre un Natale. Jung nelle opere cita Usener e molti di noi non si accorgono di questa citazione. Usener è un filologo tedesco che tra i suoi scritti ha qualcosa che suona come “Religionsgeschichte” (Storia…