Stan Lee, Un Padre. È morto Stan Lee, è morto un Padre. Stanley Martin Lieber non è stato un uomo qualsiasi, ma il padre di molti immaginari contemporanei, non solo supereroistici. Stan Lee è stato il portavoce, editor in chief, della casa editrice dei fumetti…
Torna a casa Oggi leggeremo e ascolteremo testo e musica di Torna a casa, ultima canzone dei Måneskin, facendone una lettura immaginale. Letteralizzare è l’unica e vera patologia dell’era contemporanea. Quindi, teniamo da parte il letterale ed entriamo psicologicamente nelle note di quest’ultima fatica del gruppo…
Il divino dentro di noi Cristo è una forma dell’emozione [Fernando Pessoa] Potrei iniziare con diversi discorsi etimologici sulla parola Chiese. Tuttavia, vorrei dire preliminarmente una “banalità”, ovvero qualcosa “che appartiene a tutti”: la chiesa è un luogo, etimologicamente uno stare e un distendere. Cosa…
I mostri di Psiche Tutti gli uomini sono dei mostri. Non c’è altro da fare che cibarli bene. [Oscar Wilde] Oscar Wilde ci suggerisce di nutrire i nostri mostri. A che fine? Non bisogna eliminarli o distruggerli come un vero super-eroe?I mostri rappresentano quella forza…
Collisione tra Ulisse e Virginia a largo della Corsica Che la psicologia si affacci alla finestra! Il suggerimento di Hillman diviene per noi quasi una declamazione. Si perché Psiche è lì dove noi guardiamo, pensiamo, ascoltiamo, tocchiamo. Ogni oggetto e ogni immagine di un oggetto…
Nuvole e Puntini di sospensione I puntini di sospensione lasciano all’immaginazione tutto ciò che è intenzione, intenzione dell’autore e deduzione del lettore che se ben leggerà di certo capirà. [Ferrario, 2007] Essere sospesi C’era una gran confusione nella mia pagina wordpress. Numerose volte ho cominciato…