Ho l’ansia! Questa è una delle frasi che sento maggiormente nel mio lavoro e nella vita di tutti giorni. L’uso di ansiolitici è in crescita esponenziale nel mercato degli psicofarmaci. L’ansia è quella “patologia” che più cerchiamo di gestirla e più sfugge dal nostro controllo….
La solitudine come necessità Una delle sfide più ardue per il primate iperconnesso destinato a svegliarsi nel nostro tempo sembra essere “accontentarsi della propria compagnia”. È molto più complicato di quel che sembra abituarsi al fatto che presto o tardi una parte di sé viene…
La sindrome di Cronos Ovviamente non vale per tutti i maschietti, però molti uomini (a volte anche alcune donne) hanno paura di avere e crescere dei figli. Preferiscono rimanere da soli. Come mai? Questa paura si chiama: sindrome di Cronos, il dio divoratore della mitologia…
Sei un mammo? Smettila, e fai il padre Smettila di definirti un “Mammo”. Se sei a casa con i tuoi figli, magari gli dai da mangiare, li vesti, li lavi, li porti a scuola, fai con loro i compiti… continua ad abbracciarli. Si chiama fare…
Alla ricerca dell’orgasmo perduto Alla ricerca dell’orgasmo perduto, ovvero come andare alla ricerca del piacere senza pregiudizi e paure, ma non solo. Parlare dell’orgasmo significa parlare di una parte intima della psiche. L’orgasmo, come lo raggiungiamo e come lo viviamo, ci dice tanto di noi,…
Psicologo privato o pubblico? Lo psicologo privato è migliore di quello pubblico! Lo psicologo pubblico non si fa pagare così tanto! Quante frasi come queste avrete sentito o detto. Ma qui, concedetevi due minuti, vi rivelerò qualcosa che generalmente non vi viene detto. Prima di…