Biografia Ginette Paris È emotivamente personale, diretta, sorprendente, originale, meravigliosamente profonda, la lettura di queste pagine ci portano direttamente nel nuovo secolo della psicologia. [James Hillman sul lavoro di Ginette Paris] Ginette Paris è una psicoanalista americana, una delle esponenti contemporanee di Psicologia Archetipica, docente…
AMICIZIA, AMICIZIE, TESORI E PSICOLOGIA L’altro è una fonte di linfa vitale, che trasfonde vitalità nella tua anima, se, prestandogli orecchio, riesci a provocarlo a uscire [James Hillman] “Chi trova un amico, trova un tesoro”. Quante volte abbiamo sentito questa frase?! Sarà vera? Tutta la…
Vita e Suicidio Vi è solamente un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio. Giudicare se la vita valga o non valga la pena di essere vissuta è rispondere al quesito fondamentale della filosofia. Il resto… viene dopo. [Albert Camus, Il mito di Sisifo, 1942]…
Cinema e Psicologia La televisione crea l’oblio, il cinema ha sempre creato dei ricordi. (Jean-Luc Godard) Il cinema è anima, ed è ricco di immagini psicologiche: immagini emotive, immagini visive e immagini uditive. Il cinema porta con sé l’aspetto psicologico dell’essere umano in quanto è…
Sorpresa! Come ogni domenica, continua l’appuntamento settimanale con il romanzo in pillole del dott. Luca Urbano Blasetti, e questa non è una sorpresa ormai. La sorpresa, tuttavia, sarà il tema centrale di queste prossime istantanee di parole del romanzo in pillole. Ci sorprendiamo per l’inatteso,…
Intervista a Massimo Donà a cura di Alberto Nutricati [L’intervista a Massimo Donà è stata pubblicata in forma parziale sulla Gazzetta del Mezzogiorno. Grazie all’autorizzazione dell’autore, Alberto Nutricati, abbiamo l’onore di pubblicare l’inedita versione integrale.] [amazon_link asins=’8898289723′ template=’ProductCarousel’ store=’lanimafaarte-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4a1aeac3-5ffe-11e8-81bb-d79b03ad651e’] L’intervista Cos’è la bellezza?…